Ozonoterapia

Che cos’è l’ozonoterapia


L’ozonoterapia (Ozone therapy) è una terapia con ozono e ossigeno (ozono medicale), che produce una serie di benefici in grado di contrastare una vasta gamma di patologie (ernia del disco, acne, flebiti, fibromialgia, infezioni, emorroidi, artrosi, cellulite, ulcere, ustioni, osteoporosi, ecc). Questo trattamento, in effetti, consente, grazie alle proprietà dell’ozono in associazione con quelle dell’ossigeno, di migliorare in maniera significativa i sistemi di difesa dell’organismo contro l’azione dei radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cellulare e dell’ossidazione dei tessuti.

La miscela di ozono medicale, infatti, favorisce la circolazione del plasma in tutti i tessuti e il conseguente rilascio dell’ossigeno; questa circostanza consente di ottenere tutta una serie di benefici: dall’effetto analgesico a quello antinfiammatorio, dall’effetto battericida a quello immunomodulante (ovvero la capacità di rafforzare la risposta immunitaria dell’organismo).

Applicazioni


L’ozono è un gas (forma allotropica dell’ossigeno) naturalmente presente nel corpo umano (viene prodotto dai globuli bianchi denominati neutrofili) che svolge il delicato compito di contrastare l’azione di batteri e miceti e, in generale, di tutti gli elementi anomali presenti nell’organismo. Esso, infatti, grazie alle sue proprietà antiossidanti è in grado di neutralizzare infiammazioni e infezioni.


Ozonoterapia estetica

L’ozonoterapia in estetica, che viene effettuata attraverso le iniezioni sottocutanee, è particolarmente utilizzata allo scopo di ridurre gli inestetismi della cellulite (pelle a buccia d’arancia, gambe gonfie, ecc.), in quanto l’ozono è in grado da una parte di migliorare la circolazione arteriosa, riducendo in tal modo il gonfiore e la pesantezza agli arti inferiori e, dall’altra, grazie al suo effetto antiossidante, rende gli acidi grassi più facilmente smaltibili dall’organismo.